Menu Chiudi

CIRCONDARE D’AFFETTO

Nel nostro stile educativo l’amare viene ancora prima dell’attivazione di interventi educativi specifici.
Questo principio è prioritario, in termini temporali e metodologici, rispetto a tutti gli altri. Il primo modo per circondare d’affetto le persone è quello di accoglierle con animo aperto e disponibile, senza alcun pregiudizio sociale, morale, culturale.

L’accoglienza si fa pertanto accettazione empatica di tutti in ragazzi e giovani, senza formulare giudizi di valore nei confronti delle loro storie e del loro vissuto; giudizi che creano distanze e incomprensioni reciproche e pregiudicano la relazione educativa futura.

Il nostro intervento educativo deve essere preceduto e accompagnato quindi dal nostro calore umano, forte e solidale, manifestazione autentica della nostra preoccupazione di base di essere attenti ai bisogni dei ragazzi e dei giovani, di farcene carico e di trovare insieme a loro una risposta, a prescindere da meriti o demeriti, nella consapevolezza che tutti hanno il diritto di sentirsi accolti e amati.

Nel medesimo tempo inviamo loro sempre più chiaramente messaggi di affetto, di stima e di fiducia, che testimoniano quanto essi e il loro destino siano importanti per noi, indipendentemente dalle virtù e dai limiti, dalle esperienze precedenti e dalla situazione attuale.