
CONFIDARE NELLA PROVVIDENZA
La dedizione totale deve procedere di pari passo con una piena fiducia nella Provvidenza del Padre. Bisogna faticare con forza, dice il Fondatore, come se tutto dipendesse da noi e niente da Dio, ma nel medesimo tempo lavorare con tal fiducia nella Divina Provvidenza come se tutto facesse Dio e noi nulla.
Nell’azione educativa quotidiana ci accompagna la consapevolezza che la Provvidenza ci ha scelti, ci previene con la sua Grazia e ci assiste nel presente e nell’avvenire. Ci sostiene la certezza che Dio arriva anche là dove noi non ci riusciamo e sa risvegliare potenzialità, coinvolgere e far crescere.
Questa convinzione ci fa superare ansie e paure per far posto alla speranza, anche nelle situazioni più difficili, e ci libera dalla tentazione di riporre tutta la sicurezza nelle nostre strategie, col pericolo di condannare alla sterilità i nostri sforzi.
Ogni operatore, qualunque sia il suo ruolo, cerca di attivarsi per vivere ogni momento con questa fiducia nella Provvidenza e tutto ne deve essere permeato.