Menu Chiudi

PREVENIRE

Nel nostro stile pedagogico la prevenzione è presupposto necessario e fondamentale di promozione globale della gioventù, e consiste nell’attivare una serie di interventi e strategie che impediscano, il più possibile, ogni forma di male.

In particolare si realizza nel porre i ragazzi stessi e le loro famiglie nella condizione di difendersi dai pericoli e di superare le difficoltà, causate anche da situazioni di deprivazioni socio ambientali.
Ciò avviene mediante un’opera costante di mantenimento delle risorse affettive, fisiche, psicologiche e morali idonee al superamento di ogni situazione di disagio.

In considerazione anche della fascia di minori a rischio di cui ci occupiamo, la prevenzione si sviluppa nel prevedere e, possibilmente, intuire le occasioni di danno fisico, psicologico e morale e nell’allontanarle prontamente.
Si concretizza altresì nell’evitare che si imbattano in difficoltà superiori alle loro forze e nello scorgere in anticipo i bisogni, così da provvedervi sollecitamente.

Quest’opera di prevenzione si traduce in intensa e serena vigilanza su tutte le nuove problematiche minorili, cogliendo opportunamente le nuove realtà bisognose di aiuto e di intervento.
La strategia guanelliana preventiva inoltre si attua nel mettere i ragazzi in grado di affrontare pericoli e difficoltà con energia e insieme con fiducia nella potenza della Grazia di Dio e in sé stessi.