Menu Chiudi

PRODIGARSI

Bisogna dare i pensieri della mente per l’andamento migliore delle persone e non dire mai basta in promuovere il perfezionamento proprio e altrui. Il lavoro di educazione, in genere e in specie, è lavoro di ogni giorno per tutti i giorni di vita“.

Con queste e altre parole il Fondatore ci invita a faticare ogni giorno con energia, con serenità e gioia, con coraggio profetico e, soprattutto, con amore, per la promozione dei ragazzi svantaggiati e dei giovani in stato di disagio e a far nostra la loro casa, in quella misura a cui ciascuno si sente chiamato dalla Grazia Divina.

Secondo il suo esempio intendiamo mettere a disposizione delle nostre finalità educative il meglio delle risorse morali e materiali che la Provvidenza ci invia, il tempo e i doni di natura e di Grazia che ci sono donati.
Ci sforziamo, quindi, di impegnare le energie della mente nella ricerca di tutto ciò che può qualificare meglio la nostra azione e renderla più efficace.
Così pure cerchiamo di investire le capacità affettive ed emotive nel farci carico dell’opera educativa e dei ragazzi affidatici, e di impiegare tutte le nostre abilità operative, senza risparmiare fatica e senza escludere alcuna valida iniziativa